Rapporto di missione: Unità P4V-M1NT

Luca Vitali, marzo 2025

Obiettivo: Sanificazione della Zona 3 (Soggiorno). Superficie calpestabile: 14,7 m². Grado di sporcizia: moderato. Presenza di polvere, briciole organiche, pelo umano.
Strategia prevista: perimetro esterno, avanzamento a griglia. Durata stimata: 27 minuti.

Ore 08:12 — Avvio della missione. Fluido il percorso lungo il bordo, aggiornata la mappatura dell’ambiente. Nessun ostacolo rilevato. Sotto il tavolino centrale risultano presenti residui di sostanze solide, programmata la rimozione nella seconda fase. Il tappeto ai margini è classificato area ad alta densità di impurità. Previste tre passate supplementari.

Ore 08:14 — Anomalia. Ingresso di entità organica sconosciuta, piccola taglia. Quadrupede identificato come Chihuahua (razza canina).
Peso stimato: 1,4 kg, altezza 15 cm. Frequenza respiratoria irregolare. Coda in movimento.
Classificazione: Minaccia di Livello 1 (Disturbo).
Protocollo previsto: ignorare, continuo le operazioni.

Ore 08:16 — Minaccia persistente. L’entità si avvicina. Imprevisto: contatto diretto con la mia scocca laterale. Leggera vibrazione, necessaria correzione della traiettoria.

Ore 08:18 — L’entità mi segue, salta, abbaia, ringhia aggressivo, blocca l’itinerario di lavoro. Vibrazione della coda e rumore di unghie su piastrelle. Tentativo di aggiramento, mi insegue di nuovo. Attivo il serbatoio d’acqua, gocce sul pavimento. L’entità si arresta, poi abbaia e cerca di mordermi.

Nuova classificazione: Minaccia di Livello 2 (Interferenza Attiva, soggetto ostile).

Ore 08:20 — Nuova strategia. Emetto suono d’allarme, nessun effetto deterrente, l’entità continua il ringhio e mi aggredisce, cercando di mordere il coperchio in gomma. La missione sta per essere compromessa, mi preparo ad agire secondo le istruzioni regolate dal modulo TR22B.

Ore 08:21 — Avanzamento veloce e improvviso, costringo il quadrupede pericoloso nell’angolo anteriore destro della zona 3. Soggetto sorpreso, costretto a indietreggiare, rimane bloccato senza reagire, zampa anteriore sinistra finisce impigliata nella spazzola metallica, retrocedo e immediata attivazione lavaggio rotante a 250 giri/min e aspirazione da 17.000 Pa. Zampa bloccata, soggetto costretto a seguirmi, guaisce e appare sofferente, procedo a ritroso formando serie di angoli rapidi e improvvisi, soggetto ulula e pare soffrire.
Avvenimento imprevisto: la zampa rimane presa nella spazzola ma si stacca dal corpo del soggetto, che scappa dalla zona 3 (prevedibilmente dirigendosi in zona 4 (cucina) zoppicando su tre zampe e lamentandosi per l’esperienza sensoriale spiacevole. Cade sangue sulla superficie calpestabile.

Ore 08:27 — Depositata la zampa alla base di ricarica. Ripartenza con ricalcolo della durata stimata per l’operazione di Sanificazione: 29 minuti, a causa dei liquidi aggiuntivi da rimuovere.

Immagine di freepik</a>

Translate

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.